Il Carnevale 2013 sorge dalle acque

Grande successo della Festa Veneziana! Una due giorni che ha affascinato il già numeroso popolo del Carnevale che sabato sera e stamattina ha gremito le rive lungo il canale di Cannaregio.
“Si conferma la bontà dell’idea di valorizzare la Festa Veneziana come evento d’apertura del Carnevale. Un appuntamento che quest’anno si è trasformato in una due giorni che ha proposto sia ottimi contenuti artistici, grazie alla parata di Ilotopie di sabato, sia un successo oltre ogni aspettativa di pubblico e di venezianità autentica grazie al corteo delle remiere e agli stand di AEPE”, ha dichiarato Piero Rosa Salva presidente di Venezia Marketing Eventi.

Un nutrito e variopinto corteo acqueo di barche del Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta si è snodato stamattina da campo della Salute al Canale di Cannaregio. Una sfilata che ha attirato migliaia di persone lungo le rive del Canal Grande prima del bagno di folla in Canale di Cannaregio dove all’altezza del ponte dei Tre Archi dalla “caorlona” che guidava il corteo è svolazzata la “pantegana alata”.

Poi l’apertura degli stand enogastronomici dell’AEPE ha deliziato i palati di veneziani e ospiti della città mentre sul palco suonava il Collettivo LAGUNARIA di Giovanni Dell’Olivo.

Nel corso della festa veneziana, una volta giunto il corteo a Cannaregio, si è reso omaggio alla Giornata della Memoria che ricorreva oggi con un’interpretazione del brano Auschwitz di Francesco Guccini da parte di Giovanni Dell’Olivo.

Molto apprezzata sabato sera la performance di Ilotopie. Una straordinaria parata tra acqua e fuoco che ha affascinato il pubblico creando un’atmosfera onirica lungo il Canale di Cannaregio. Fuoco che è evocativamente passato dalle barche di Ilotopie alla lanterna del Bucintoro che portata poi in Piazza San Marco dai Compagni di Calza “I Antichi” resterà accesa fino a martedì grasso, quale “olimpico” simbolo del Carnevale veneziano.

Fonte: comunicato stampa ufficiale Carnevale di Venezia