giovedì 22 febbraio 2001
“La mongolfiera e sfilata della Baby Band”
Luogo: Via Garibaldi
“El Vecio Carneval” – Artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito
Laboratorio per la creazione di marionette e spettacoli per bambini
Luogo: Scuola elementare S. Elena
Quota di partecipazione: gratuito
“Incontro con la Commedia dell’Arte”
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
Quota di partecipazione: gratuito
Gli antichi giochi di piazza
Luogo: Camponogara – Teatro Tenda
ballo liscio
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Luna Park Bimbi
Dalle ore: 14.00
Luogo: Campo Sant’Agnese
a cura di La Nave Va
Quota di partecipazione: gratuito
“La giornata dei comici e dei saltimbanchi”
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Cartoni Animati
Quota di partecipazione: gratuito
Concorso di Poesia Carnevale 2001
Dalle ore: 15.00
Luogo: Aula Magna – Chirignago
a cura di Circolo Auser Q. 16 Chirignago-Gazzera
Quota di partecipazione: gratuito
Giovedì Grasso
Dalle ore: 15.30
Luogo: Teatro La Perla – Lido di Venezia
intrattenimenti vari per gli anziani dell’Isola. A cura dell’Ass. AUSER Lido
Quota di partecipazione: gratuito
La festa dei bambini
Dalle ore: 15.30
Luogo: Parco Albanese, Piazza Mercato
Quota di partecipazione: gratuito
I Commedianti
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazzetta Coin e Centro Le Barche
animazioni, burattini e spettacolo
Quota di partecipazione: gratuito
L’Isola del Tesoro
Dalle ore: 16.00
Luogo: Teatro Goldoni
di Giuseppe Manfridi. Commedia con musiche dal romanzo di Stevenson. Regia Luca De Fusco
Quota di partecipazione: gratuito
“Gioppino alla corte del Re di Persia”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
Animazione e giochi veneziani
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo Santa Maria Nova
a cura della Coop. Macramé
Quota di partecipazione: gratuito
“Cinderella”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Altobello – Sala parrocchiale
con Paola Bromati, a cura de L’Uovo di Paperoga
Quota di partecipazione: gratuito
Cioccolata Calda
Dalle ore: 17.00
Luogo: Hotel Luna Baglioni
Quota di partecipazione: gratuito
Parole in Maschera (premiazione)
Dalle ore: 18.00
Luogo: San Tomà
invito alla scrittura
Quota di partecipazione: gratuito
Festa in maschera per gli anziani
Dalle ore: 18.30
Luogo: Sala ex Centro Civico – Murano
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Le Quattro Stagioni”
Dalle ore: 18.30
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di A. Vivaldi (Le Quattro Stagioni, Concerto in SOL maggiore), J. Pachelbel (Canone) e T. Albinoni (Adagio)
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
Tango!
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo dell’Erbaria – Rialto
musica e danze argentine
Quota di partecipazione: gratuito
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal vivo e animazione
Dalle ore: 20.30
Luogo: San Francesco della Vigna
Quota di partecipazione: gratuito
Il Carnevalspettacolo
Dalle ore: 20.30
Luogo: Fossò
Quota di partecipazione: gratuito
Ballo Tiepolo – Festa ufficiale del Carnevale
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: C.C.I.
splendenti nei loro costumi storici, i nostri ospiti entreranno al Ballo ufficiale del Carnevale di Venezia e, nel contempo, nel magico mondo della Venezia del XVIII secolo. Alla luce delle centinaia di candele di palazzo Pisani-Moretta, affacciato sul Canal Grande ed affrescato da Giovanbattista Tiepolo, sarete accolti dalle performance di mimi, maghi e acrobati che vi allieranno anche durante il cocktail e la superba cena. Tre orchestre suoneranno per accompagnare le vostre danze fino all’alba. “Carnevali di Gusto” con il patrocinio di Provincia Regionale e Aapit di Ragusa.
Quota di partecipazione: ITL 580.000
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
“SOL LA muSIca rideRE MI FA”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza San Marco
Banda Oisiris – Selezione musicale di Muntij
Quota di partecipazione: gratuito
“Nettare”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
il meglio della musica del momento proposte da questa aggiornatissima cover band. Selecter: Marco Valentini
Quota di partecipazione: gratuito
Balkan Baban Circus Orkestra in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
Carnevale Ettnic@ 2001 – a cura dell’Ass. Tecnopolis – ESU Cultura Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Il Fiume
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro La Perla – Lido di Venezia
con l’artista Aldo Tagliapietra (complesso Le Orme). A cura dell’Ass. Venezia Musica Nuova
Quota di partecipazione: gratuito
Sweet Jamaica in “Third world”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza Ferretto
una pietra miliare del reggae internazionale (unica data del nord Italia). Support band: Positive Men
Quota di partecipazione: gratuito
Festa Barona
Dalle ore: 21.00
Luogo: Casinò Municipale di Venezia, Ca’ Vendramin Calergi
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi” – Regia di Luca Colferai
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
feste da ballo e spettacoli di arte varia
Quota di partecipazione: gratuito
“La mente di Tetsuya”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca – Torino@Notte
Quota di partecipazione: gratuito
Toni Green Trio
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campiello Mosca -Brasserie Vecchia Bruxelles
Quota di partecipazione: gratuito
Davide Matto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Basilio – Suzie Bar
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000