martedì 4 marzo 2003

BALLO CON ORCHESTRA E DISCOTECA

Dalle ore: 10.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito

VIVA BONAPARTE!

Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito

TRIONFO DE L’AMOR

Dalle ore: 14.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Momaria pubblica d’erotismo e confetteria. D’obbligo la maschera e il costume.
Spettacolo e festa di momarie d’amore di fine carnevale. Regia: Luca Colferai & Elmar Zorn.
Con la partecipazione di Angel Orensanz e le sue sfere giganti. In collaborazione con: Angel Orensanz Foundation Center Of The Arts di New York.
Quota di partecipazione: gratuito

MASCHERAMENTO URBANO

Dalle ore: 14.00
Scenografie e performance nei campi della città. Esibizioni degli artisti Teatro Nucleo, Vitaliano Lenguazza e Pierre Alain Hubert. Creazione della ragnatela in fibra acrilica che coprirà la Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

“CAFE’ SCONCERTO”

Dalle ore: 14.00
Luogo: Mestre Terraglio
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito

I DOTTORI CLOWN

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito

EL VECIO CARNEVAL

Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Spettacoli in strada
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLI PER BAMBINI

Dalle ore: 15.00
Luogo: Mestre – Piazza Mercato
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito

RASSEGNA DI MASCHERE, BALLI, GIOCHI

Dalle ore: 15.00
Luogo: Malamocco
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito

“IL GATTO DELLA STREGA”

Dalle ore: 15.00
Luogo: Pellestrina – Piazza Ognissanti
Organizzatore: Quartiere n. 4
Enrico Moro, trampoliere acrobata
Quota di partecipazione: gratuito

FESTA E CARRI IN PIAZZA

Dalle ore: 15.00
Luogo: San Pietro in Volta
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito

IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”

Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito

BAMBINI IN CAMPO

Dalle ore: 15.30
Luogo: Campo S. Margherita
Animazione e spettacoli per bambini (animatori e laboratori) con la premiazione della migliore maschera realizzata dai bambini
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLI MUSICALI E TEATRALI

Dalle ore: 15.30
Luogo: S. Martino
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito

CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito

CIOCCOLATA CALDA IN COSTUME

Dalle ore: 16.30
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri
Organizzatore: C.C.I.
La “Cioccolata Calda” con i dolci, in un elegante caffè della “Piazza”: la tradizione per eccellenza del Carnevale di Venezia sin dal XVIII° secolo. Potrete così ammirare il grande spettacolo del Martedì Grasso che si svolgerà in Piazza dalla panoramica unica che offrono le finestre delle bellissime sale al primo piano del Caffè Quadri.
Quota di partecipazione: Euro 45

“ROESSO MONDO”

Dalle ore: 17.00
Luogo: Mestre – Centro Candiani
Organizzatore: Quartiere n. 10
Vita immaginaria di A. Beolco – spettacolo teatrale
Quota di partecipazione: gratuito

TOMATO DRUM

Dalle ore: 18.00
Luogo: Mestre – Piazza Ferretto
Spettacolo dei Jashgawronsky Brothers
Quota di partecipazione: gratuito

GRAN SERATA FINALE

Dalle ore: 19.00
Luogo: Piazza San Marco
Sul palco alcuni artisti che hanno animato il Carnevale 2003. Tra le esibizioni previste: gli artisti di Street Art, una selezione dei gruppi Rumellari, le Fancare Ciocarlia, Premiazione della Maria 2003, Recital di Poesie
Quota di partecipazione: gratuito

BALLETTO DI SACCA FISOLA

Dalle ore: 19.00
Luogo: Sacca Fisola – Centro Sportivo
Organizzatore: Quartiere n. 2
Spettacolo a sorpresa
Quota di partecipazione: gratuito

GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DI FINE CARNEVALE

Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Nel più prestigioso Palazzo Veneziano sul Canal Grande completamente illuminato da candele, tra preziosi affreschi del ‘700, sontuosi costumi, romantiche arie suonate da violini, quadriglie e danze per una magica notte di fine Carnevale. Galà in costume, cena con servizio ai tavoli “La Dogaressa Catering”, animazione con la partecipazione di Maurice Agosti
Quota di partecipazione: N.A.

LA NOTTE D’ORO

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Ca’ Zenobio
Organizzatore: C.C.I.
Immaginate uno dei più bei saloni da ballo di Venezia, con un soffitto di stucchi dorati, illuminato dalla luce delle candele. Lo splendore ed il fascino delle maschere, gli artisti che presentano i tesori dell’Arte veneziana, una cena come quelle del periodo d’oro della città, la Serenissima, e i più bei costumi che, ricamati di perle, riflettono luci e atmosfere. Quest’ultimo Ballo in maschera vi condurrà in un mondo di sorprese nel quale il lusso di Venezia e la gioia del divertimento ed il senso di libertà che solo l’ultima sera di Carnevale sa dare, si mescoleranno per voi. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 330

I CONCERTI DI S. MARGHERITA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo S. Margherita
Alicante Sconcerto. Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito

“LA BOTTEGA DEL CAFFE'” DI CARLO GOLDONI

Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni
Organizzatore: Teatro Goldoni
Con Ugo Pagliai e Paola Gassman, regia di Luca de Fusco
Quota di partecipazione: gratuito

FESTA DELLA MUSICA RINASCIMENTALE

Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Ultimo Gran Gala di Carnevale nei saloni sontuosi di uno dei palazzi d’epoca più belli e nascosti di Venezia. Danzatori in costume d’epoca eseguiranno le famose danze storiche e, con la grazia dei movimenti e la complicità degli sguardi, coinvolgeranno gli ospiti nella magica atmosfera rinascimentale .
Cena & Spettacolo di Quartetto Barocco & Danzatori. dress code : costume & maschera
Quota di partecipazione: Euro 250

TORINO@NOTTE CARNIVAL NIGHTS

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S. Luca
Concerti live in Campo San Luca
Quota di partecipazione: gratuito

REGGAE CARNIVAL

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S.M.Formosa
Concerti live in Campo Santa Margherita
Quota di partecipazione: gratuito

I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLO CON GRUPPO DI TRASFORMISTI

Dalle ore: 21.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito

LA FESTA BALCANICA, IL RITO DELLA PIZZICA SALENTINA

Dalle ore: 22.00
Luogo: Piazza S. Marco
Chiusura della serata in Piazza San Marco con il gruppo Specimen del Salento, la Fanfare Ciocarlia e dj Ognun. A seguire, parata e concerti/festa finale del Carnevale al Padiglione Italia dei giardini della Biennale, in collaborazione con Media Culture
Quota di partecipazione: gratuito

ESTRAZIONE LOTTERIA E PREMI

Dalle ore: 23.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito