sabato 1 marzo 2003
“LA NUOVA ISTERIA”
Dalle ore: 09.30
Luogo: Teatro Malibran
Organizzatore: Teatro Malibran
Convegno-speccatolo sul tema: Mascherarsi per smascherare. Coordinatore: Vittorino Andreoli
Quota di partecipazione: gratuito
VIVA BONAPARTE!
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito
CONCERTO DI MUSICA BAROCCA E COCKTAIL
Dalle ore: 11.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: C.C.I.
Quota di partecipazione: Euro 60
I DOTTORI CLOWN
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito
EL VECIO CARNEVAL
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Spettacoli in strada
Quota di partecipazione: gratuito
“RIFF E RAFF” CLOWNERIE
Dalle ore: 15.00
Luogo: Mestre – P.tta Monsignor Vecchi
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA CARRI ALLEGORICI
Dalle ore: 15.00
Luogo: Marghera
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEL PENSIONATO
Dalle ore: 15.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Con balli, frittelle, ecc.
Quota di partecipazione: gratuito
CORTEO DELLE NAZIONI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Canal Grande
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Partenza da Ca’ Farsetti al Casinò Municipale dove si terrà un concerto in onore del corpo consolare di Venezia. Con il patrocinio della Presidenza Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e Attività Culturali, Comune di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”
Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
BAMBINI IN CAMPO
Dalle ore: 15.30
Luogo: Campo S. Margherita
Animazione con spettacoli per bambini (equilibristi ed acrobati)
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER ANZIANI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Patronato S. Elena
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
ELISIR D’AMORE DI GAETANO DONIZETTI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Teatro Malibran
Organizzatore: Teatro Malibran
Melodramma in due atti. Orchestra e Coro Teatro La Fenice
Quota di partecipazione: gratuito
GINGER E FRED
Dalle ore: 16.00
Luogo: Giardini – Padiglione Italia
Ballo liscio a Carnevale. Rievocando una delle scene più note della filmografia felliniana, ballo liscio con alcune tra le più rinomate orchestre romagnole
Quota di partecipazione: gratuito
CONCORSO IN MASCHERA PER BAMBINI
Dalle ore: 16.00
Luogo: San Francesco della Vigna
Organizzatore: Quartiere n. 1
Tema: il Circo
Quota di partecipazione: gratuito
IL PAGLIACCIO DEL CIRCO
Dalle ore: 16.00
Luogo: San Francesco della Vigna
Organizzatore: Quartiere n. 1
Spettacolo di animazione
Quota di partecipazione: gratuito
CARNEVALE DEGLI ANZIANI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Pellestrina – Sede Municipio
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito
BOLLE DI FUOCO
Dalle ore: 16.00
Luogo: Mestre – Via Palazzo
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito
CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito
“L’ARCALUNA”
Dalle ore: 16.30
Luogo: Teatro ai Frari
Organizzatore: Quartiere n. 2
Animazione per bimbi e spettacolo
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER BAMBINI
Dalle ore: 16.30
Luogo: Sacca Fisola – Centro Sportivo
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DI MASCHERE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
BERIMBAU “BATTERIA DI SALSA”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Mestre – Piazzale Candiani
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito
LA CARA COSSA
Dalle ore: 17.45
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Musica ispirata alla commedia dell’arte nella intavolatura per liuto del Cinquecento veneziano. Concerto a pagamento con visita guidata gratuita sul tema “Il Carnevale”
Quota di partecipazione: gratuito
FESTIVAL DI FESTIVAL
Dalle ore: 18.00
Luogo: Mestre – Piazza Ferretto
Spettacolo dell’orchestra Zbylenka
Quota di partecipazione: gratuito
“IL CORVO”
Dalle ore: 18.00
Luogo: Teatro Fondamenta Nuove
Organizzatore: Quartiere n. 1
Spettacolo teatrale tratto da una fiaba di C. Gozzi
Quota di partecipazione: gratuito
RUMELLAI, IL CARNEVALE POPOLARE
Dalle ore: 19.00
Luogo: Erbaria (Rialto)
Musica etnica all’Erbaria di Rialto con artisti nazionale e internazionali, in collaborazione con l’associazione “Il Sestiere della Musica”
Quota di partecipazione: gratuito
“LA FAMIGLIA ADAM’S”
Dalle ore: 19.00
Luogo: Gazzera – Sala parrocchiale
Organizzatore: Quartiere n. 12
Carnevale per i ragazzi delle scuole medie
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEI GIOVANI: SERATA ROCK
Dalle ore: 20.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le del Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
IL BALLO DEL DOGE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
Tra i balli organizzati nel periodo carnevalesco si distingue l’ormai famoso “Ballo del Doge”, organizzato da Antonia Sautter presso uno dei più bei palazzi veneziani sul Canal Grande: Palazzo Pisani Moretta.
Ogni anno l’ultimo sabato di carnevale (il ‘Sabato Grasso’) il jet-set internazionale partecipa a questo ballo in una atmosfera suggestiva, suggerita dalle migliaia di candele accese sugli antichi candelabri di Murano che sottolineano lo splendore degli affreschi del Tiepolo e di altri grandi artisti veneti.
Quota di partecipazione: N.A.
GRAN GALA A LA BELLE EPOQUE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi
Organizzatore: ACIT Venezia
Cena di gala con ballo e intrattenimento musicale on ospiti internazionali e la partecipazione straordinaria di Marianne Geßwagner (soprano) e Daisuke Sakaki (tenore). Walzer, polonaise, balli d’epoca e altro ancora… Premio al miglior costume della serata, ispirato all’opera lirica ottocentesca (Violetta Valery e Alfredo, Mimì e Rodolfo, Musetta, Madame Butterfly), o all’epoca della Belle Epoque.
Quota di partecipazione: Euro 258,50
I CONCERTI DI S. MARGHERITA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo S. Margherita
Blues Society. Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DANZANTE IN PESCHERIA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Pescheria Rialto
Festa danzante con concerto dell’orchestra Cristalli e distribuzione di frittelle, galani e vin brulè
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER ADULTI
Dalle ore: 20.30
Luogo: Marghera – Parrocchia S. Michele Arcangelo
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
ANIMAZIONE PER BIMBI E ADULTI
Dalle ore: 20.30
Luogo: Pescheria Rialto
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito
“LA BOTTEGA DEL CAFFE'” DI CARLO GOLDONI
Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni
Organizzatore: Teatro Goldoni
Con Ugo Pagliai e Paola Gassman, regia di Luca de Fusco
Quota di partecipazione: gratuito
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA EROTICA BAFFO ZANCOPÈ
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Undicesima Edizione. il Festival di Poesia che vanta il maggior numero di imitazioni, che scandalizza le vecchie zie che terrorizza anche noi! Undicesima edizione. Vietato ai minori. Premio Mario Stefani alla memoria. Regia: Bob R.White. Introduce: Colo de Fero. Presenzia: Zorzi Alvise Baffo. Con la partecipazione straordinaria di Massimo Zuppelli: pittura erotica dal vivo. Eros-spot: Donna Lucrezia. Tg Setesento: Donato, Silvietti, Bullo. Parlar figurato: El Lovo Lovato. In collaborazione con: Accademia degli Acquavitai, Alexander, Bottega club, Eros Veneziani.
Quota di partecipazione: gratuito
VENEZIA ROMANTICA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Un Hotel è sinonimo di splendore e avventura a Venezia: il Danieli. Un palazzo splendidamente restaurato a pochi passi da Piazza San Marco, nel cuore della vita culturale della città e del suo Carnevale. Progettato nel tardo XIV Secolo per incontrare la domanda della nobiltà in viaggio a Venezia, l’Hotel Danieli ancora mantiene i più alti standard dell’ospitalità. Per generazioni è stato l’albergo preferito dei visitatori più esigenti della città, compresi gli illustri personaggi che nel XIX Secolo costruirono il mito della Venezia romantica: poeti, pittori, musicisti, letterati, avventurieri e le più belle dame del Mondo: L’Imperatrice Sisi d’ Austria, Wagner, Byron, Ruskin, Puschin, Foscolo, George Sand, Strauss, Goethe … Ritorneranno con voi ed i vostri amici nel più famoso Hotel di Venezia, con la sua unica Hall, recostruita nel 1800 secondo il gusto esotico ed eclettico dell’epoca. Come loro sarete ricevuti nel lusso e accompagnati da attori, ballerini, acrobati ed una orchestra viennese per ballare e gustare una indimenticabile cena come solo qui la potrete trovare. Dress Code: costume storico.
Quota di partecipazione: Euro 380
SERATA BIZANTINA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Musiche e danze raffinate nell’atmosfera ricercata della corte bizantina, dove si celebreranno, tra sacro e profano, i fasti sontuosi di antiche civiltà ed il legame storico e culturale tra Venezia e l’Oriente.
Cena & Spettacolo a tema. dress code : costume & maschera
Quota di partecipazione: Euro 250
TORINO@NOTTE CARNIVAL NIGHTS
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S. Luca
Concerto live in Campo S. Luca
Quota di partecipazione: gratuito
REGGAE CARNIVAL
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S.M. Formosa
Concerti live in Campo Santa Maria Formosa
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLO MUSICALE “DEEP PURPLE TRIBUTE”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Marghera – Teatro Aurora
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
MUSICA LIVE ANNI ’70, ’80, ’90
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo delle Gatte
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
“IL CORVO”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Fondamenta Nuove
Organizzatore: Quartiere n. 1
Spettacolo teatrale tratto da una fiaba di C. Gozzi
Quota di partecipazione: gratuito
LA FESTA OCCITANA
Dalle ore: 22.00
Luogo: Piazza San Marco
Apertura dell’evento in Piazza San Marco con i Lou Dalfin poi concerti/festa dei Nux Vobica e Lou Dalfin al Padiglione Italia ai giardini della Biennale, in collaborazione con Media Culture
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLO DI VARIETA’ CON GRUPPO ACROBATICO
Dalle ore: 22.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito