sabato 14 febbraio 2004

IN MASCHERA SUL GHIACCIO

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI Michael Yamashita (Padiglione Italia)

Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giappone
Quota di partecipazione: gratuito

BANDA DELLA GUARDIA DI FINANZA

Dalle ore: 11.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – SHIVA

Dalle ore: 11.00
Luogo: Campo S. Angelo
Urana è una danzatrice, attrice, acrobata (ex olimpionica), mimo, equilibrista, clown, mangia e sputa fuoco. Ha deciso di mettere in scena uno spettacolo che rappresenti gli opposti dei principi del Tao: lo ying e lo yang, l’essere uomo e donna, creatore e distruttore, fragile e indistruttibile, forte e debole, sensuale e timido del più potente degli dei indiani, Shiva, appunto.
Quota di partecipazione: gratuito

MTV – TOTAL REQUEST LIVE SULLA VIA DELLA SETA

Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo Santa Margherita
in diretta con Giorgia Surina e Marco Maccarini
Quota di partecipazione: gratuito

Corsi di Arti marziali

Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

Microcirco Acquarone-Ferraris

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, alla prestidigitazione
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – SHIVA

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo S. Angelo
Urana è una danzatrice, attrice, acrobata (ex olimpionica), mimo, equilibrista, clown, mangia e sputa fuoco. Ha deciso di mettere in scena uno spettacolo che rappresenti gli opposti dei principi del Tao: lo ying e lo yang, l’essere uomo e donna, creatore e distruttore, fragile e indistruttibile, forte e debole, sensuale e timido del più potente degli dei indiani, Shiva, appunto.
Quota di partecipazione: gratuito

Festa delle Marie e Corteo Storico

Dalle ore: 15.00
Luogo: Da San Pietro di Castello a Piazza S. Marco (16.30)
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Da S. Pietro di Castello (ore 15.00) a Piazza S. Marco uno degli appuntamenti classici del Carnevale Corteo Storico a cura del C.E.R.S. – regia di Bruno Tosi
Quota di partecipazione: gratuito

Il mobile didattico della musica

Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – KALARIPPAYATTU

Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Angelo
Il Kalarippayattu è l’arte marziale più antica di tutta l’India. E’ apparsa più di 4000 anni fa nell’odierno stato del Kerala. La tecnica consiste di complesse figure che danno speciale importanza sia ai movimenti veloci di gambe, ginocchia e braccia, sia alla forza di mani e occhi. Le tecniche comprendono il combattimento senza armi, l’uso di coltelli, spade, scudi, piccoli e grandi bastoni. Il kalari è conosciuto come “la madre di tutte le arti marziali”, dal karate al kungfu, dallo shaolin wushu al tai chi quan. Lo spettacolo prevede combattimenti di due persone con movimenti acrobatici a mani nudi e con armi., con occhi bendati.
Quota di partecipazione: gratuito

Sfilata Oriental Express

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Sfilata tradizionale e in costumi dedicati ai Paesi orientali, a cura dell’Associazione internazionale per il Carnevale di Venezia e dell’Associazione Amici del Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – LA VIA DELL’ILLUMINAZIONE

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo S. Angelo
Un uomo che si è perso per strada, un maestro che cerca un discepolo. Un uomo semplice e grossolano e un uomo saggio e colto. Un uomo che non sapeva niente e un uomo che crede di sapere tutto. Ma chi è in realtà ad esser illuminato? Uno spettacolo di enorme successo, capace di coinvolgere chiunque perché parla di tutti noi, di come la forza del cuore sia più grande di qualsiasi dottrina. Musica dal vivo, danze, fuoco, fachirismo, recitazione e canto sono gli ingredienti di uno spettacolo che fa sorridere e pensare mentre stupisce.
Quota di partecipazione: gratuito

IL RITORNO DI MARCO POLO DAL CATAI (PARTE II)

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
PARTE II – GLI AMORI. Venezia celebra il ritorno del suo grande viaggiatore con un’antica festa popolare in costume. Fra guitti e saltimbanchi, musici ed acrobati Marco Polo racconta le sue avventure. Il viaggio, gli amori, i misteri, la guerra e la nuova partenza. Accesso riservato alle maschere.
Quota di partecipazione: gratuito

L’ARABA FENICE

Dalle ore: 17.30
Luogo: Gran Caffè Lavena
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Lavena. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri.
Quota di partecipazione: Euro 80

IL CORVO

Dalle ore: 18.00
Luogo: Arsenale – Teatro Piccolo
La compagnia Pantakin da Venezia presenta
IL CORVO

di Carlo Gozzi
Quota di partecipazione: gratuito

GONDOLA TOUR AND DINNER CHEZ DA BRUNO

Dalle ore: 19.00
Luogo: San Marco – Calle Vallaresso
Organizzatore: C.C.I.
Una tradizione veneziana per celebrare il Carnevale, per una serata con gli amici o per conoscere nuovi amici.
Punto di incontro a San Marco – calle Vallaresso (di fronte al Harry’s Bar) per iniziare un tour in costume in gondola di 40′, al termine del quale ci sarà una cena tipica veneziana al ristorante “da Bruno”.
Quota di partecipazione: Euro 130

VENEZIA E L’ORIENTE

Dalle ore: 20.30
Luogo: Europa & Regina Hotel
Organizzatore: C.C.I.
“VENEZIA E L’ORIENTE” – La Fortuna ed il Genio di Venezia sono sempre state in stretta connessione con l’Oriente e gli avventurosi viaggi dei suoi mercanti. Questo Gala Dinner vuole rappresentare una tipica festa dei tempi passati quando l’ambientazione e la presenza di artisti orientali era espressione di cosmopolitismo e lusso per la nobiltà veneziana. Gli ospiti potranno godere una festa particolare durante una sontuosa cena, ove potranno scoprire alcune l’influenza orientale in alcune tipiche ricette veneziane. Data la ricorrenza, quest’anno sorprese di San Valentino. Dress Code: costume
Quota di partecipazione: Euro 360

IL BALLO DI CASANOVA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Nani Bernardo
Organizzatore: Tragicomica
Sul Canal Grande , di fronte a Palazzo Grassi e accanto a Ca’Rezzonico , sede del Museo del ‘700 Veneziano , è situato lo storico Palazzo Nani Bernardo che sarà la prestigiosa sede ad inaugurare il Carnevale di Venezia con il Gran “Ballo di Casanova”.
La splendida cornice delle sue Sale decorate magnificamente con stucchi d’epoca , l’intimità dei suoi raffinati Salotti a lume di candela , dove lo stesso Casanova sarà ad accoglierVi per l’afrodisiaco aperitivo di benvenuto , la cena che proporrà un percorso storico nella tradizione culinaria veneziana , i Balli, gli Intrattenimenti e le Animazioni a cura di Artisti internazionali tra Maschere spettacolari e sontuosi Costumi , per celebrare nell’atmosfera più seducente , la magia e la tradizione ludica del Carnevale di Venezia .
Il prezzo del biglietto è di € 350,00 .

Quota di partecipazione: Euro 350,00

Il Pulcinella Innamorato

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
Venezia e’ nostalgia: parla la lingua dell’anima e del desiderio.
Venezia e’ amore senza tempo, senza limiti, ne’ catene
Un ballo, una maschera, la luce di mille candele……. e tu come un “Pulcinella Innamorato”, potrai vivere ancora una volta, se lo vorrai, l’emozione di una lunga, lunghissima notte senza tempo: potrai vivere l’amore, per poi sognarlo all’infinito, nel cuore del ricordo……
……. a Venezia, Antonia Sautter Vi invita al Gran Ballo de “Il Pulcinella Innamorato”

Quota di partecipazione: Euro 380,00

I concerti di S. Margherita

Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo Santa Margherita
Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito

PLAISIR D’AMOUR

Dalle ore: 20.30
Luogo: Venice Casino – Ca’ Noghera
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Festa di San Valentino
Quota di partecipazione: gratuito

Regal Banchetto alla Corte di Bianca Capello “L’incantatrice di Venezia” – Gran Ballo in costume del Cinquecento

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118, Venezia
Organizzatore: ACIT Venezia
Cena, intrattenimento ed ospitalità squisite quelle proposte dall’Acit Associazione culturale Italo-Tedesca veneziana con la regia della sua “anima” e presidente Nevia Capello. Sempre di alto livello la proposta musicale e artistica, che prevede scene da “Romeo e Giulietta” con il balletto dell’Accademia della Danza di Venezia e coreografie di Clara Santoni, e la partecipazione straordinaria del soprano Marina Bolgan,
che incanterà il pubblico con Arie di autori del XV e XVI secolo.
Gemma della serata sarà l’esecuzione della Suite dal Balletto “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokofiev con la prestigiosa pianista russa Natalia Morazowa e il violista Benjamin Bernstein. Seguirà il
Gran Ballo: Sarabande, Carole e altre Danze del Cinquecento, in cui la Maître de danse Clara Santoni coinvolgerà gli ospiti calandoli nell’ovattata atmosfera della nobil magione di Bianca Capello. Palazzo Albrizzi è una delle sfarzose dimore costruite a Venezia nel ‘500 dai Capello.
Verrà premiato il miglior costume della serata, e non mancheranno cotillons per le Dame e una simpatica sorpresa per tutti gli ospiti.
Particolarmente gradito sarà il costume del ‘500, ma sarà pure ben accolto l’ospite che sulle ali della fantasia saprà dare al suo abbigliamento un magico tocco in sintonia con l’epoca celebrata.

Cena a lume di candela – Dinner La Dogaressa
Membership-card (258,00 euro)
Gli organizzatori si riservano di apportare eventuali modifiche al programma, senza nulla togliere allo stile né all’alto livello della serata.

Per informazioni e prenotazioni:

Segreteria ACIT , Palazzo Albrizzi – Cannaregio 4118, 30131 Venezia
Lun.-Sab.: 10.00-13.00 / 15.00-19.00;
Tel 041 5232544 – Fax: 041 5245275;
e-mail: acitve@shineline.it; web: www.acitve.com
Quota di partecipazione: Euro 258,00

I Balli della Serenissima Organizzato da Nicolas Arnita

Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gran Ballo d’inaugurazione del Carnevale a Ca’ Zanardi. Ospiti d’onore la madrina del Carnevale e le 7 Marie, elette regine dei sestieri veneziani durante la rievocazione storica curata dalla regia di Bruno Tosi. Non mancherà come di consueto la presenza eccezionale di personaggi famosi.
La serata comincia alle ore 21.00 con un elegante welcome cocktail, prosegue con una cena di gala in musica, con l’intrattenimento di un quartetto barocco e soprano che interpreteranno brani del 700′ veneziano con performance di danzatori barocchi che coinvolgeranno il pubblico in minuetti e gavotte.
La festa si chiuderà con un ballo su gli standard della musica leggera internazionale.
Dress code : Costume & Maschera
Quota di partecipazione: Euro 235

BOLLYWOOD LOVE

Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza San Marco
con la BOLLYWOOD BRASS BAND INDIAN BALLETS E YORGUI TEATHER
La BBB è una brass band da matrimonio. 10 musicisti che suonano sassofoni, trombe, tromboni, dhol, dholak, tabla, snare & bass drums e 4 ballerini. La loro alta reputazione nella scena della “world music” fino adesso gli ha permesso di partecipare come ospiti sul palco del festival WOMAD, oltre che essere la band per eccellenza dei coloratissimi matrimoni indiani a Londra. Il loro repertorio include hit filmici classici e nuovi, musiche popolari indiane della regione di Punjabi, canzoni del grande musicista qawwali Nusrat Fateh Ali Khan oltre che canzoni da matrimonio. Una band unica che suona gli hits della cinematografia indiana, i ritmi Bhangra e arrangiamenti da brass band con influenze jazz, world music, e la danza bhangra. Il risultato è uno stile Asian Beat coinvolgente ed originale. La band include alcuni dei più versatili musicisti della scena londinese che collaborano con gruppi come Transglobal Underground, Fun^Da^Mental. La Bollywood si presenta con uno spettacolo molto dinamico, indossando bellissimi costumi e accompagnandosi con movimenti, passi di danza e la videoproiezione di danze indiane dai migliori film in sincronizzazione con la musica dal vivo.
Quota di partecipazione: gratuito

Carnival Nights

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca
Concerti live in campo S. Luca
Quota di partecipazione: gratuito

I concerti della Fondazione Levi

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito

LA NOTTE ETTNIC@

Dalle ore: 23.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
FESTA Bollywood Sala principale: Bollywood brass band /Indya ettnic@ group Sala Chill Out: Dj Ogun/video ettnic@
Quota di partecipazione: gratuito