martedì 28 febbraio 2006

IL VECCHIO GELOSO

Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzetta San Marco – Palchetto di Commedia dell’Arte
Compagnia Venezia in Scena
Quota di partecipazione: gratuito

GRANDE SFILATA DI MASCHERE

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

CONCERTO MUSICA BAROCCA

Dalle ore: 16.00
Luogo: Gazebo Piazza San Marco
Opera da Camera di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

SALTI E LAZZI

Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazzetta San Marco – Palchetto di Commedia dell’Arte
Compagnia Balagan
Quota di partecipazione: gratuito

PROCLAMAZIONE MARIA DELL’ANNO 2006

Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
Ideazione e regia di Bruno Tosi
Quota di partecipazione: gratuito

LA BATTAGLIA TRA IL CARNEVALE E LA QUARESIMA

Dalle ore: 18.00
Luogo: Piazza San Marco
Compagnia dei Folli. Regia di A. Bressanello.
Quota di partecipazione: gratuito

GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DI FINE CARNEVALE – PALAZZO PISANI MORETTA –

Dalle ore: 20.00
Luogo: PALAZZO PISANI MORETTA
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Il più prestigioso Palazzo Veneziano sul Canal Grande, completamente illuminato da candele tra preziosi affreschi del ‘700 e romantiche arie suonate da violini, sarà il teatro di una elegante cena di gala.
Quadriglie e valzer suonate dall’orchestra Caffè Concerto Strauss vi coinvolgeranno per le danze nello splendido piano nobile, nell’androne sempre con musica dal vivo potrete danzare a ritmo della musica moderna.
Sarà per tutti una magica e indimenticabile notte di fine Carnevale.
– Aperitivo di benvenuto nell’androne del palazzo
– Cena con servizio al tavolo del catering La Dogaressa (4 portate)
– Ballo con musica dal vivo nell’androne del palazzo con open bar
– Gala in costume
Quota di partecipazione: gratuito

THE SECRETS OF VENICE

Dalle ore: 20.30
Luogo: Zen Palace
Organizzatore: C.C.I.
Immaginatevi di entrare nell’atrio misterioso di un palazzo veneziano, illuminato dalla luce delle candele, lo splendore di 100 costumi, la malizia degli attori che vi presenteranno alcuni dei segreti di Venezia, una cena come quelle del periodo d’oro della città, la vivacità della festa. L’ultimo Ballo in Maschera del Carnevale vi condurrà in un mondo di sorprese e divertimento, ove tutto – o quasi – è permesso se nel segno dell’eleganza e della cortesia, per creare un ricordo unico da serbare fino al prossimo anno. Dress Code: costume.

Quota di partecipazione: Euro 340

Extravagante Venezia

Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Ca’ Zanardi, palazzo del sedicesimo secolo, con eleganti affreschi in tutte le sale, palazzo è stato prima dimora del Doge Agnello Partecipazio. Il palazzo sarà illuminato a lume di candela.
Ore 21:00 elegante cocktail di benvenuto e cena di gala a buffet seduta accompagnata da DUE ORCHESTRE: UNA CLASSICA E UNA MODERNA e SPETTACOLI. Intrattenimento di un quartetto barocco e cantante lirica. Seguirà un’atmosfera da Mille e una notte, con danzatrici bizantine.
Dopo la mezzanotte la serata prosegue con musica brasiliana, tango argentino, flamenco e successi internazionali dagli anni 60’ ad oggi fino alle prime luci dell’alba.
Premiazione della coppia più stravagante della serata
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi e per i trasferimenti in gondola. Il palazzo ha la sua propria porta d’acqua sul canale.
Dresscode: costume e maschera
Per visitare e affittare il palazzo www.best-of-italy.com/zanardi
Visita anche www.incentiveharmony.com

Informazioni: Ca’ Zanardi – Calle Zanardi – Cannaregio, 4132 Venezia
Tel. +39 041 2410220 – Fax +39 041 5237716
Mail ecgroup@tin.it

Quota di partecipazione: Euro 180

I MAESTRI SUONATORI DI VILLA CASTELLI

Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza San Marco
ORCHESTRA DEL BALLO DELLA TARANTA
Quota di partecipazione: gratuito

CORTEO DA SAN MARCO A RIVA DEGLI SCHIAVONI

Dalle ore: 22.45
Luogo: Da San Marco a Riva degli Schiavoni
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLO PIROMUSICALE PER LA CHIUSURA DEL CARNEVALE

Dalle ore: 23.00
Luogo: Riva degli Schiavoni
Quota di partecipazione: gratuito