Domenica 18 febbraio

Piazza San Marco

  • Ore 11.30
  • Rassegna Comici in Piazza
  • Pantakin da Venezia presenta
  • ARLECCHINO DON GIOVANNI
  • Spettacolo di Commedia dell’Arte
  • Ore 14.00
  • Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano…
  • "LA MASCHERATA"
  • Grande Sfilata di Maschere
  • Ore 15.30
  • Rassegna Comici in Piazza
  • Pantakin da Venezia presenta
  • ARLECCHINO DON GIOVANNI
  • Spettacolo di Commedia dell’Arte
  • Ore 16.00
  • VENEZIA SUONA
  • a cura del Suono Improvviso
  • ORQUESTA PRECARIO
  • Spettacolo tutto da ballare al ritmo di Salsa, Mambo, Cumbia, Merengue e Cha-cha-cha
  •  
  • Ore 20.30
  • Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano…
  • Fuochi d’Inverno
  • Performance di fuoco in gioco,danza sottovoce e circo in volo
  • Una coproduzione Pantakin da Venezia – Arcipelago Circoteatro e
  • Associazione diecimenodieci – Progetto Bagliori", per la regia di Pietro
  • Chiarenza

Campo San Polo

Ore 15.00-18.00
IL BOSCO INCANTATO
Laboratorio del Fantastico "Un libro nel cesto"
Spampy "Il tiramolla"
Circo Asinelli "Asino bus"
Il Libro con gli stivali "La bottega delle parole di carta"
Nouvelle Lune "Fairy Tales"
Claudio e Consuelo "Dal paese dei balocchi"
L’isola felice "Storie inventate ma molto vere"
Francesca Krnjak "L’occhio del lupo"
Crop Circo "Gli sgruzzi"


Cannaregio

Fondamenta di Cannaregio da Ponte delle Guglie a Ponte dei Tre Archi
Ore 16.00 – 18.00
VENEZIA SUONA AL CARNEVALE
a cura del Suono Improvviso
Max Maber Orkestar
Un viaggio attraverso la tradizione popolare del Mediterraneo e dell’Europa orientale.
Cisalpipers
Musica celtica
Venezia Hot Jazz Band
Presenta i vari momenti del Jazz tradizionale o classico
Alma Swing
Hot jazz di tradizione tipicamente europeo anni Trenta e Quaranta


Campo Bella Vienna

Campo Bella Vienna
Ore 19.00
a cura del Suono Improvviso
Aquarius
Gruppo formato da 25 cantanti e da un gruppo di musicisti (tastiera, chitarra elettrica, basso e batteria) che si esibiscono su repertorio musicale pop – rock che va dagli anni Sessanta ad oggi.


Carnevale delle Municipalità

Feste a Palazzo e Ricevimenti

E inoltre…

  • Museo Correr
  • Amleto e Donato Sartori: La Maschera del Teatro
  • Un viaggio oltre la maschera della commedia dell’arte a Goldoni al teatro nuovo
  • Promossa dalla Biennale di Venezia, con la collaborazione del Museo Internazionale della Maschera, del Comune di Venezia e dei Musei Civici Veneziani
  • Fondazione Querini Stampalia
  • Marco Polo – testimonianze di un viaggio straordinario
  • Autori dei disegni: Guido Fuga e Lele Vianello
  • Curatrice della mostra: Chiara Bertola
  • Orario 10/18 – apertura serale venerdì e sabato fino alle 22 – chiuso lunedì
  • Ore 15.30
  • CA’ REZZONICO
  • Ore 20.00
  • CENA DI GALA
  • Cena di gala per raccolta fondi proRett ricerca onlus
  • a cura dell’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
  • info e prenotazioni: giovannabarbiero@libero.it