domenica 7 febbraio 2010
Festa venexiana
Dalle ore: 11.00
Luogo: Rio di Cannaregio
Quota di partecipazione: gratuito
Volo dell’Angelo
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazza San Marco
Tradizionale evento di apertura del Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Brunch dei Violini D’Oro
Dalle ore: 12.00
Luogo: Ristorante Antica Osteria Giorgione
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Al piano terra del palazzo storico dove ha vissuto il famoso pittore veneziano Giorgione, nel suo ultimo periodo, prenderà vita il brunch. Dall’ex Atelier di Giorgione infatti si è ricavato un ristorante in tipico stile della Serenissima.
Il ristorante si trova a due passi dalla fermata del vaporetto S. Silvestro (linea n°1), davanti alla chiesa di S. Silvestro.
Ore 12.00 –14.00: brunch ed intrattenimento musicale
Quota di partecipazione: Euro 90
Festa delle Marie
Dalle ore: 15.00
Luogo: San Pietro di Castello
Creato e diretto da Bruno Tosi.
Partenza Gran Corteo Storico da S.Pietro di Castello verso San Marco.
Percorso Via Garibaldi – Riva degli Schiavoni.
Quota di partecipazione: gratuito
Rievocazioni storiche
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Il Gran Ballo di Pulcinella
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Pesaro Papafava, Calle della Racchetta, 3764 Canareggio, Water Door
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica che guarda il canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile.
Incentive Harmony sa che il legame tra Venezia e le maschere è indissolubile e più forte che in altre città. Le maschere sono infatti una presenza continua nella vita quotidiana e il sottile gioco, tra finzione e realtà, è il riflesso dell’identità ambigua di Venezia.
Pulcinella é fra le maschere più popolari ed è il simbolo di Napoli e del suo popolo; impersona lo spirito genuino, fatto di arguzia, di spontaneità e di generosità. Appare sulle scene nelle vesti di un servo furbo e poltrone, ma ha anche un carattere mattacchione e, quando qualcosa gli va per il verso giusto, esplode in una danza fatta di vivaci e rapidi saltelli, di sberleffi e di smorfie.
Minuetto – Giga – Sarabanda – Gavotta sono tutte danze europee popolari che con il passare del tempo hanno invece preso piede nelle corti e sono diventate simbolo del periodo Barocco.
Ore 21.00: Elegante cocktail di benvenuto accompagnato dal Quartetto Barocco
Ore 21.45: Cena di Gala seduta con vini inclusi
Ore 23.00: Spettacolo con le tipiche danze del periodo Barocco: Minuetto – Giga – Sarabanda – Gavotta
Mezzanotte: Musica Live e danze
Dress Code: costume e maschera
Costo: 245 € per persona
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi ed il nostro Atelier sarà lieto di aiutarvi nella scelta di quelli che rispecchiano di più lo stile del ballo.
Il Palazzo è accessibile a piedi dalla fermata del vaporetto Ca’ D’Oro, Calle Racchetta, Cannaregio 3764 e via canale con la sua porta d’acqua (di fronte alla chiesa della Misericordia).
Per ulteriori informazioni, contattare il nostro ufficio:
Tel: +39 041 5201855 – +39 041 7793002, Fax: +39 041 52 85914, E-mail: ecgroup@tin.it, Web: www.incentiveharmony.com
Quota di partecipazione: Euro 245
Dîner dansant « Il Minuetto »
Dalle ore: 21.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Cena in costume nel più esclusivo Hotel di Venezia: l’Hotel Danieli, situato a due passi da Piazza S. Marco. Durante e dopo la cena i Maestri di Ballo e i loro assistenti coinvolgeranno gli ospiti in balli di gruppo d’epoca quali minuetti, quadriglie, walzer, polke, sulle note dell’ensemble classico dell’Offerta musiclale. Dress code: costume. Se dovete noleggiare il vostro costume, vi suggeriamo l’Atelier Tiepolo, che ha sede all’interno dell’hotel Danieli ed è fornito di oltre 300 tra i più raffinati costumi della città. Per maggiori informazioni sull’evento e prenotazioni, visitate il sito della CCI: www.meetingeurope.com .
Quota di partecipazione: Euro 250